Pagine
Categorie
https://www.utsanga.it/
- absoluteville
- Aldo Braibanti
- Alessandra Pigliaru
- Antoine Cassar
- Carte Sensibili
- Carteggi letterari
- Compitu re vivi
- comunità provvisorie
- corrente improvvisa
- Cosimo Piediscalzi
- Cristina Bove
- currenti calamo
- Delphine Cerdan
- Eleonora Bendi
- Fondo Verri
- fragmentart
- Giorgio Galli
- Giuliano Mesa
- golfedombre
- GPG
- granbelblog
- I messaggi dell'abbandono
- iam japanese
- Il credito ai fogli
- il mio kiver
- il primo amore
- Imperfetta Ellisse
- Iole Toini
- Joanna Lurie
- L'ombra delle parole
- La dimora del tempo sospeso
- la poesia e lo spirito
- Latitanze
- Laura Pedrazzi
- le parole di dentro
- le parole e le cose
- Le serpent tout entier
- Loredana De Vitis
- Lucafausu
- Marco Ercolani
- nabanassar
- Nanni Cagnone
- Nazione Indiana
- neobar
- Nevio Gàmbula
- Orodè
- Orodè Deoro
- Paolo Fichera
- Perigeion
- Poesia da fare
- poetarum silva
- progetto QD
- Roberto Meister
- Secondo Giovanni Lindo Ferretti
- Silvia Molesini
- Simone Giorgino
- train book crossing
- VDBD
- Verriana
- via dell'Ironia
- Via Lepsius
- Vico acitillo
- Viola Amarelli
- Viviana Scarinci
- Vocativo
- Zena Roncada
Silenzio
-
Articoli recenti
Archivi tag: Milano
Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere, me lo hai insegnato tu. Parlarti, stare con te, non è mai stato banale, normale. Sei come quei libri o film che ti cambiano la vita, per cui c’è … Continua a leggere
Pubblicato in l'Immobile Afono
Contrassegnato L. Wittgenstein, Luciano Pagano, Michele Truglia, Milano, Simone Giorgino, Venenum, Viale Monte Nero
3 commenti
L’impero che si tace
L’Impero che si tace è la radiografia del mondo muto, ciò che vive nascosto ai vivi. Cose e insetti, finestre di case abbandonate, attrezzi agricoli, cancelli arrugginiti di borghi abbandonati. Giardini e vicoli nascosti di Trieste, Ginevra, Praga, Milano, … Continua a leggere
Pubblicato in l'Immobile Afono
Contrassegnato Aleph, Alsazia. Val d’Arzino, Amnistie, Cividale del Friuli, Friburgo, Ginevra, L'impero che si tace, Ladolfi editore, Lecce, Lubiana, Milano, Parigi, Praga, Trieste, Udine, Val Resia. Pozzis.
Lascia un commento
Ciò che è stato visto
Solo un cane assiste alla creazione del giorno abbaia lungo il viale senza suono né moto spinge l’aria di latte contro le finestre chiuse una sveglia senza risposta nel giorno che non ha padroni Tu più di … Continua a leggere
Pubblicato in l'Immobile Afono
Contrassegnato La vita agra, Leggende Inuit, Luciano Bianciardi, Milano, Nagai, Parigi, popolo Inuit, Sciamanesimo, spiriti dell'Acqua
Lascia un commento
Sotto le grandi cime
Se i guanciali sono 7 si dorme benissimo o almeno si sta tranquilli dicono. Un po’ come arrivare all’abbazia con la 77 dopo aver ingoiato striduli e roventi metalli di Milano nei giorni di tarda primavera o estate quando … Continua a leggere
Pubblicato in l'Immobile Afono
Contrassegnato Abbazia di Chiaravalle, Antonia Pozzi, Cime di Lavaredo, Dolomiti, Milano, Viale Monte Nero
2 commenti
XXIV maggio
– È da mezz’ora che aspetto, sarà successo qualcosa. – L’1 non arriva con la stessa puntualità degli altri, fa un giro lungo, passa quando gli pare. – È la prima volta che lo prendo. – Ma lei non è … Continua a leggere
Articolo successivo
“SHOT!” SPECIALE tratto da http://granbelblog.wordpress.com/ “Io non sono responsabile delle mie convinzioni. Non sono nemmeno io a decidere di non essere responsabile -e così via all’infinito: sono obbligato a non credere. Non esiste punto di partenza.” (Magritte) a cura di: Gioia … Continua a leggere
Pubblicato in l'Immobile Afono
Contrassegnato Antonio Diavoli, Besa, D'indolenti dipendenze, del pesce e dell'acquario, febbraio, fotografia, Ginevra, Gioia Perrone, Irlanda, L'impero che si tace, La sposa nera, Lietocolle, Magritte, mappamondo stregato, Milano, Nord, Quaderni di Cantarena, Shot-speciale, tedeschi, zoccoli olandesi
Lascia un commento
Bruma
Così ci guardano domeniche piumate e bruma finestra di novembre senza casa lo fanno da lanugini in levare, ferme lì, nel punto delle cose stare. Questo canale, improvvida acqua che nessun vento spinge, abdicata bellezza fino al naso dei passanti solleva nomi … Continua a leggere
Pubblicato in l'Immobile Afono
Contrassegnato Bruma, Caffè, Milano, Naviglio grande, vicolo delle lavandaie
1 commento