Pagine
Categorie
https://www.utsanga.it/
- absoluteville
- Aldo Braibanti
- Alessandra Pigliaru
- Antoine Cassar
- Carte Sensibili
- Carteggi letterari
- Compitu re vivi
- comunità provvisorie
- corrente improvvisa
- Cosimo Piediscalzi
- Cristina Bove
- currenti calamo
- Delphine Cerdan
- Eleonora Bendi
- Fondo Verri
- fragmentart
- Giorgio Galli
- Giuliano Mesa
- golfedombre
- GPG
- granbelblog
- I messaggi dell'abbandono
- iam japanese
- Il credito ai fogli
- il mio kiver
- il primo amore
- Imperfetta Ellisse
- Iole Toini
- Joanna Lurie
- L'ombra delle parole
- La dimora del tempo sospeso
- la poesia e lo spirito
- Latitanze
- Laura Pedrazzi
- le parole di dentro
- le parole e le cose
- Le serpent tout entier
- Loredana De Vitis
- Lucafausu
- Marco Ercolani
- nabanassar
- Nanni Cagnone
- Nazione Indiana
- neobar
- Nevio Gàmbula
- Orodè
- Orodè Deoro
- Paolo Fichera
- Perigeion
- Poesia da fare
- poetarum silva
- progetto QD
- Roberto Meister
- Secondo Giovanni Lindo Ferretti
- Silvia Molesini
- Simone Giorgino
- train book crossing
- VDBD
- Verriana
- via dell'Ironia
- Via Lepsius
- Vico acitillo
- Viola Amarelli
- Viviana Scarinci
- Vocativo
- Zena Roncada
Silenzio
-
Articoli recenti
Archivi tag: Ginevra
L’impero che si tace
L’Impero che si tace è la radiografia del mondo muto, ciò che vive nascosto ai vivi. Cose e insetti, finestre di case abbandonate, attrezzi agricoli, cancelli arrugginiti di borghi abbandonati. Giardini e vicoli nascosti di Trieste, Ginevra, Praga, Milano, … Continua a leggere
Pubblicato in l'Immobile Afono
Contrassegnato Aleph, Alsazia. Val d’Arzino, Amnistie, Cividale del Friuli, Friburgo, Ginevra, L'impero che si tace, Ladolfi editore, Lecce, Lubiana, Milano, Parigi, Praga, Trieste, Udine, Val Resia. Pozzis.
Lascia un commento
Quando il mondo aveva un mondo
Non ho ancora capito se le spalle si tengono da sole ma ho capito che i gatti indicano sempre la via che noi la via l’abbiamo persa trent’anni fa ritrovata un momento che è durato poco Questo mondo … Continua a leggere
Voi fate, continuate pure
Krzysztof Krzysztof Krzysztof per ogni fiato e saliva sulla cinepresa, ogni occhio-monetina nell’automatico del mondo, ogni uomo fatto salvo, colore, passo di Juliette e nocche al muro, il Polacco alla tua destra e l’unificazione umana, Jean-Luis, le coincidenze, Varsavia, Ginevra, le doppie … Continua a leggere
Pubblicato in l'Immobile Afono
Contrassegnato Film Bianco, Film Blu, Film Rosso, Ginevra, Gioco Go, Jean-Luis Trintignant, Krzysztof Kieślowski, La double vie de Veronique, Varsavia, Zbigniew Preisner
Lascia un commento
Articolo successivo
“SHOT!” SPECIALE tratto da http://granbelblog.wordpress.com/ “Io non sono responsabile delle mie convinzioni. Non sono nemmeno io a decidere di non essere responsabile -e così via all’infinito: sono obbligato a non credere. Non esiste punto di partenza.” (Magritte) a cura di: Gioia … Continua a leggere
Pubblicato in l'Immobile Afono
Contrassegnato Antonio Diavoli, Besa, D'indolenti dipendenze, del pesce e dell'acquario, febbraio, fotografia, Ginevra, Gioia Perrone, Irlanda, L'impero che si tace, La sposa nera, Lietocolle, Magritte, mappamondo stregato, Milano, Nord, Quaderni di Cantarena, Shot-speciale, tedeschi, zoccoli olandesi
Lascia un commento